Rafforza ogni muscolo del corpo, compreso quello cardiaco, grazie alla combinazione armonica di affondi, colpi di boxe e passi di danza. E’ il
Piloxing, una nuova disciplina sportiva nata a Los Angeles, dall’intuizione di una Viveca Jensen, sportiva scandinava appassionata di aerobica.
Questo programma di allenamento – praticato oggi da più di
due milioni di persone - unisce le prerogative e quindi i benefici di tre diverse discipline. I passi di danza vengono combinati agli esercizi di boxe, eseguiti in tutte le direzioni, in sincronia con i movimenti delle gambe, che possono essere laterali, anteriori, posteriori, o in allungamento e ancora in flessione alternata. La boxe viene simulata da pugni rapidi e precisi che stimolano le fibre muscolari e in alcuni casi è possibile utilizzare anche dei guanti appesantiti.
Una lezione di Piloxing
dura in media tra i 50 e i 60 minuti e si può svolgere 2-3 volte la settimana. Dato che si tratta di un’attività piuttosto intensa,
si possono bruciare fino a 700 kcal. L’allenamento è costituto da più fasi, scandite da intervalli di tempo regolari. I primi minuti sono dedicati al riscaldamento per preparare i muscoli e aumentare la frequenza cardiaca. Poi inizia il lavoro fisico vero e proprio. Gli ultimi 5-10 minuti, sono riservati a stretching e a esercizi più lenti per distendere le fibre muscolari e articolari.
Grazie alla originale fusione di boxing, danza e pilates l’esercizio è in grado di mantenere alta la frequenza cardiaca massimizzando il consumo delle calorie. Non solo, tenere in allenamento i muscoli vuol dire stimolare anche il cuore, prevenendo così l’accumulo del colesterolo, e l’insorgenza della
ipertensione, spesso causa di disturbi e patologie cardiovascolari.
Il
Piloxing può essere praticato da chiunque e a tutte le età, dai 16 ai 70 anni. Esistono tuttavia diversi livelli di intensità e con alcune variazioni per chi ha patologie particolari, come
discopatia, ernia cervicale, artrosi o scoliosi. Per chi è all’inizio è bene lavorare in prima battuta sull’acquisizione della padronanza delle tecniche di pilates e boxe. Mentre i più esperti possono anche aumentare la potenza dei movimenti per migliorare la capacità di flessione degli arti e l’attività di stretching.
Come qualsiasi attività fisica, anche il Piloxing, per essere praticato, va preceduto da una approfondita consulenza medica. Lo sport è consigliato a tutti, ma deve essere scelto e calibrato con l'aiuto di uno specialista.