La cataratta – una seria patologia oculare che consiste nell’ annebbiamento della vista dovuto all’opacizzazione del cristallino- si può trattare oggi con tecniche indolori e mininvasive grazie ad apparecchiature  moderne come il laser a Femtosecondi. Il laser rappresenta l’ultima frontiera nella evoluzione della chirurgia dei disturbi della vista, in quanto utilizza una luce infrarossa con impulsi di brevissima durata che può essere focalizzata a diverse profondità nell’occhio per tagliare i tessuti nel punto desiderato. 

Di questa tecnologia sofisticata e all’avanguardia si è dotato il nuovo reparto di Oculistica all’interno Cems di Verona, moderna struttura poli-specialistica nelle rete dei GVM Point che al suo interno comprende 26 ambulatori, in cui visitano oltre 80 medici di quasi tutte le specialità. La sezione chirurgica di Oculistica - introdotta di recente - si trova al piano terra della struttura e dispone di laser di più recente generazione nei trattamenti chirurgici delle principali patologie che interessano l’occhio.

L’intervento con il laser ha una serie di vantaggi: consente infatti una significativa riduzione dei tempi di recupero visivo e un miglioramento progressivo della qualità della vista. L’uso del femtolaser ha l’obiettivo di rendere più sicuri, precisi, ripetibili e riproducibili alcuni step chirurgici realizzando le fasi più delicate dell’intervento in modo automatizzato. La sezione impiega anche laser ad Eccimeri per la chirurgia della miopia e degli altri vizi di refrazione, in linea con le dirette internazionali in questo ambito medico. 

Il perfezionamento delle tecniche nel settore oculistico del Cems riguarda anche la sezione diagnostica che ha sede in tre studi medici situati al primo piano del poliambulatorio, e si avvale della collaborazione di specialisti di consolidata esperienza, sempre impegnati in un aggiornamento professionale continuo sia in Italia che all’estero. L’ambulatorio di Oculistica dispone di attrezzature che permettono di rispondere in tempo reale a qualunque esigenza di assistenza e/o di cura da parte dei pazienti. 

Il reparto di Oculistica eroga inoltre numerose prestazioni che spaziano in più ambiti: visite oculistiche per rinnovo patenti, Oct della retina e della cornea, campimetria e microperimetria, topografia e tomografia corneale, pachimetria corneale, aberrometria oculare, ecobiometria laser e chirurgia oculistica ambulatoriale. Sono garantiti tempi brevi di prenotazione, ed è attivo un servizio urgenze per evitare attese inappropriate. Nella maggior parte dei casi la refertazione è redatta e consegnata in tempo reale.